Si è concluso il campionato BOOST4BSO il percorso formativo basato sul gaming che ha visto quasi 50 Business Support Organization sfidarsi su tematiche legate alla digital transition.
L’obiettivo del campionato è stato di sviluppare a irrobustire un pacchetto competenze utili alle BSO per aiutare le PMI nel loro percorso di digitalizzazione in ottica Industria 4.0.
Gli incontri si sono focalizzati su 4 aspetti:
- il ruolo dell’assessment
- le implicazioni tecnologiche
- impatto sul business dell’industry 4.0
- la realizzazione di una roadmap per effettuare “il salto” nel 4.0.
Ripercorriamo nell’articolo gli incontri e le tematiche chiave di questa “Champions League” dell’Innovazione.
Campionato BOOST4BSO: gli esordi
Si è svolto giovedì 15 aprile il primo dei 4 incontri del Campionato BOOST4BSO “Champions League“, il campionato BOOST4BSO.
Nella competizione targata BOOST4BSO 4 squadre composte da istituzioni locali e regionali europee (BSO = Business Support Organisation) si sfidano attraverso sessioni di gaming e quiz sulle principali tematiche legate all’industria 4.0.

Progetto BOOST4BSO: al via il campionato
L’Assessment: punto di partenza della digitalizzazione
Il primo appuntamento del Campionato BOOST4BSO si è concentrato sull’importanza dell’assessment per identificare i punti di forza, di debolezza di un’azienda e i livelli di conoscenza e implementazione delle tematiche legate alla digitalizzazione.
L’obiettivo del campionato e del progetto Boost4Bso (Interreg Central Europe) è infatti testare e validare il programma di capacity building (toolbox) messo a punto dal consorzio di Boost4BSO di cui Polo Mesap è parte, per supportare le PMI nella transizione verso l’Industria 4.0.
Il servizio di capacity building sarà poi a disposizione delle aziende che ne faranno richiesta partecipando ad una call, e sarà contraddistinto da un carnet di servizi adattabili ai loro livelli di maturità.
Campionato BOOST4BSO: in rappresentanza del Piemonte
Il Piemonte è rappresentato dai “giocatori”:
– Paola Fontana del Polo Tessile Pointex,
– Francesco Mosca dell’Unione Industriale di Torino,
– Oddone Marenco di Santarosa e Marco Di Furia del DIHP.
Campionato BOOST4BSO: appuntamenti successivi
Il secondo incontro del 22 aprile, animato dalla University of Applied Sciences Upper Austria, si è invece focalizzato sull’importanza delle implicazioni tecnologiche del 4.0 per una trasformazione aziendale di successo.

Penultimo appuntamento il 29 aprile con una panoramica sulle business implication dell’industria 4.0 e organizzato da STEP RI (Università di Rijeka, Croazia): i BSO si sono sfidati nel simulare un’attività di consulenza a un’azienda per guidarla e supportarla verso la transizione digitale.



Questo appuntamento ha condotto a un importante stravolgimento della classifica: Bazinga ha ceduto il podio a The Science Squad ma rimane comunque vicinissimo nel ranking del girone, insieme a Fast & Curious.
Sarà perciò un finale al cardiopalma che decreterà il vincitore giovedì 6 maggio quando le squadre si sfideranno sul tema “design of i4.0 transformation roadmap” organizzato dal cluster austriaco Biz-Up.
Ultimo appuntamento: decretati i vincitori del Campionato BOOST4Bso
Questo ultimo appuntamento dal titolo ” Developing I4.0 Transformation Roadmap” – organizzato da Business Upper Austria – è stata l’occasione per mettere a frutto le conoscenze acquisite durante il percorso, creando una roadmap per la trasformazione in ottica Industria4.0.
La premiazione: vincono il Campionato BOOST4BSO 2021…
Un ringraziamento speciale ai colleghi dell’Unione Industriale di Torino, del Polo Po.in.Tex e del DIHP che si sono messi in gioco e hanno ben rappresentato il Piemonte!
What’s next
Ora è il turno delle aziende, che attraverso una call di prossima apertura, potranno beneficiare dei servizi di accompagnamento (toolbox) messi a punto dal progetto così da realizzare la propria trasformazione digitale.
Dettagli al progetto BOOST4BSO qui